Lariana Depur Spa
  • Home
  • La Società
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Modello organizzativo 231
  • La depurazione
    • Impianto Alto Seveso
    • Impianto Livescia
    • Rapporti annuali
  • Amministrazione Trasparente
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Organismo di Vigilanza D.Lgs. 231/01
    • Assemblea dei Soci
    • Bilanci Societari
    • Incarichi di collaborazione e consulenza
  • Sistema di Gestione
    • UNI ISO 9001:2015
    • ISO 50001:2018 >
      • Biometano - certificazione RINA
    • UNI ISO 14001:2015
    • OHSAS 18001
  • I bacini di depurazione
  • Area Utenti
    • Modello rilevazione fonti approvigionamento idrico
    • Carta del Servizio
    • Autorizzazione allo scarico
    • Telecontrollo
    • Denuncia scarico
    • Tariffa Industriale
  • Visite impianti
  • Ricerca & Sviluppo
    • Progetto Life Cascade
    • Project LIFE DeNTreat
    • Progetto FANGHILAB
    • Progetto Tretile
  • Download
    • Documenti Sistema di Gestione Integrato
    • Documenti Societari
    • Documenti Utenti Industriali
    • Organigramma Aziendale
    • Documenti Bacini
    • Rapporti Annuali
    • Bilanci Societari
    • Documenti visite impianto
  • Link
  • Meteo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Segnalazioni D.Lgs 231/01
  • Privacy

Immagine
La certificazione OHSAS 18001  -  Occupational Health and Safety Assessment -  è uno standard
internazionale che stabilisce i requisiti necessari per un Sistema di Gestione a tutela della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori, verificando l’applicazione volontaria di un modello che permetta un adeguato controllo su questi temi e garantendo il rispetto delle norme di legge.
Un’azienda certificata OHSAS 18001 si presume conforme ai requisiti previsti dal Testo Unico Sicurezza (D. Lgs. 81/08 e successive modificazioni) per le parti corrispondenti ed ha efficacia esimente della responsabilità amministrativa. Può inoltre assolvere al concetto di adozione di Modello Organizzativo (D. Lgs. 231/01, art. 6), se integrato con alcune specifiche attività.


La certificazione OHSAS 18001:
- consente di aumentare prevenzione e controllo dei luoghi di lavoro, riducendo infortuni ed incidenti gravi;
- migliora le prestazioni in materia di sicurezza e promuove lo sviluppo della consapevolezza del personale;
- permette di accedere alle agevolazioni nelle procedure di finanziamento e a semplificazioni burocratico – amministrative;
- garantisce un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti;
- aiuta a registrare e monitorare gli eventi che avrebbero potuto portare a incidenti, che altrimenti non risulterebbero nelle attività di prevenzione;
- migliora il rapporto e la comunicazione con le autorità, consentendo ove possibile la richiesta di riduzione del premio INAIL;
- nel caso in cui si verifichino problemi di seria entità, consente di dimostrare all’autorità pubblica l’adozione di misure preventive.

 
La certificazione OHSAS 18001 è compatibile e si integra con le norme ISO 9001 e ISO 14001 ed è rivolta specificamente alla Salute e Sicurezza dei Lavoratori, con l’esclusione di ambiti quale benessere e benestare dei dipendenti, sicurezza di prodotto, danni alla proprietà o impatti ambientali.



Create a free web site with Weebly