Lariana Depur Spa
  • Home
  • La Società
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Modello organizzativo 231
  • La depurazione
    • Impianto Alto Seveso
    • Impianto Livescia
    • Rapporti annuali
  • Amministrazione Trasparente
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Organismo di Vigilanza D.Lgs. 231/01
    • Assemblea dei Soci
    • Bilanci Societari
    • Incarichi di collaborazione e consulenza
  • Sistema di Gestione
    • UNI ISO 9001:2015
    • ISO 50001:2018 >
      • Biometano - certificazione RINA
    • UNI ISO 14001:2015
    • OHSAS 18001
  • I bacini di depurazione
  • Area Utenti
    • Modello rilevazione fonti approvigionamento idrico
    • Carta del Servizio
    • Autorizzazione allo scarico
    • Telecontrollo
    • Denuncia scarico
    • Tariffa Industriale
  • Visite impianti
  • Ricerca & Sviluppo
    • Progetto Life Cascade
    • Project LIFE DeNTreat
    • Progetto FANGHILAB
    • Progetto Tretile
  • Download
    • Documenti Sistema di Gestione Integrato
    • Documenti Societari
    • Documenti Utenti Industriali
    • Organigramma Aziendale
    • Documenti Bacini
    • Rapporti Annuali
    • Bilanci Societari
    • Documenti visite impianto
  • Link
  • Meteo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Segnalazioni D.Lgs 231/01
  • Privacy
A partire dal 1 gennaio 2013, ai sensi del D.P.R. 07/09/2010 n. 160, l’istanza di autorizzazione/rinnovo scarichi industriali e di prima pioggia in fognatura deve essere trasmessa allo S.U.A.P. territorialmente competente, in qualità di autorità procedente.
Resta immutata la modulistica, scaricabile del sito della Provincia di Como / Ufficio d’Ambito nella sezione documenti e modulistica cliccando al link sottostante
Modulistica autorizzazione allo scarico
Per individuare lo sportello S.U.A.P. più vicino a Voi cliccate sul link sottostante
Individua sportello S.U.A.P. di competenza
Back
Create a free web site with Weebly